I nostri obiettivi sportivi e non…
I progetti futuri
E’ nostra intenzione proseguire nella strada intrapresa, dedicando sempre maggiore attenzione alla crescita tecnica dei nostri istruttori e, di conseguenza, dei nostri atleti, perché vogliamo essere sempre più attori protagonisti del panorama cestistico Regionale e Nazionale.
Per fare ciò intendiamo, a partire dal primo gruppo U13, iscrivere i nostri gruppi agonistici a campionati di Elite, naturalmente una volta valutate attentamente la caratteristiche peculiari di ciascun gruppo, sentito anche il parere delle famiglie che, per noi della Benedetto 1964, rappresentano l’interlocutore primario.
Sulla base di uno specifico programma di attività didattico-tecnica intendiamo perseguire il raggiungimento di obiettivi di crescita nel medio periodo (tre – cinque anni), coniugando nel migliore dei modi le diverse esigenze di formazione tecnica ed educativa dei nostri ragazzi.
Con questo obiettivo in mente, ci stiamo affidando a tecnici professionisti che da anni hanno contribuito alla crescita di vivai conosciuti in tutta Italia. Per due stagioni ha lavorato Marco Sanguettoli, uno dei migliori allenatori del panorama nazionale, che ha iniziato a radicare una cultura e a puntare ad un livello di qualità alto nel nostro settore giovanile e il progetto continua con l'ingresso nello staff tecnico di figure come Marco Savini e Andrea Codato. Una squadra di allenatori di tutto rispetto che aiuterà i nostri team a crescere sotto il profilo tecnico e personale e che soprattutto hanno il ruolo fondamentale di "esempi" anche per tutti i ragazzi che volessero intraprendere il percorso di allenatore/istruttore.
… proseguiamo con l’attività in ambito educativo, didattico e sociale:
Una nuova casa per tutti
La stagione 18/19 ha rappresentato per la società una ulteriore svolta di fondamentale importanza. L’aver ottenuto, con l’assegnazione della gara di appalto, la gestione della Palestra "Giovannina" per i prossimi dieci anni è, infatti, un risultato di assoluta rilevanza che ci consentirà, con l’aiuto di tutti gli appassionati sostenitori che da sempre sono al nostro fianco, di poter programmare e svolgere correttamente la nostra attività sportiva, didattica ed agonistica, offrendo ai nostri tesserati un luogo adeguato e di grande qualità dove poter giocare a Basket e, perché no, incontrarsi nel tempo libero anche solo per stare in compagnia con i propri amici. Perché la Benedetto 1964 vuole essere anche questo, un punto di riferimento extra sportivo, dove i nostri giovani possono fare gruppo in un ambiente sano e stimolante.
Per fare ciò stiamo completando gli investimenti per dotare la nuova struttura di attrezzature idonee alla formazione dei nostri giovani atleti, a partire dai canestri e arrivando alla palestra.
Camp estivi e tante attività per stare insieme
La ASD Benedetto 1964 non offre solo allenamenti e una crescita completa del ragazzo.
Si mette a disposizione anche per le attività fuori dalla palestra e fuori da Cento. Durante la stagione, le nostre squadre hanno più volte l'occasione di partecipare a tornei, anche con realtà importanti del territorio nazionale, in giro per l'Italia. Un'occasione per unire le proprie forze e rinforzare il proprio spirito di squadra.
Dal 2017 la società organizza anche alcuni campi estivi a cui possono prendere parte i propri tesserati.