Da quasi venti anni il settore giovanile del Basket Centese si riconosce nella Benedetto 1964, ed in tale sodalizio trova la sua massima espressione. Fu nel lontano 1995, infatti, che la passione per il Basket ed il desiderio di salvaguardare un patrimonio così importante come l’attività del settore giovanile della Pallacanestro Centese, portò un gruppo di amici a fondare la Benedetto 1964. Fin da allora svolgiamo la nostra attività sportiva e didattica a favore e nell’interesse dei nostri giovani nel ruolo di società satellite della gloriosa Benedetto XIV, realtà storica e consolidata del panorama cestistico Nazionale. Per noi della Benedetto 1964 lo sport è un fenomeno pervasivo, rappresenta l’unica vera attività trasversale, diretta a tutti, rappresenta il “mondo di emozioni” più capace di essere realmente incisivo su tutti i territori, il media più pregnante di significati, valori ed emozioni …. lo sport attraverso la sua trasversalità culturale sviluppa nuove politiche sociali sul territorio. Sport e Benedetto 1964 sono quindi elementi di rilievo in un sistema integrato di Welfare e di crescita, perché ciascun bambino tesserato per la Benedetto 1964 rappresenta un futuro adulto, un cittadino con cui interloquire.

Nella stagione 2013/2014 appena conclusa, questi sono alcuni dei nostri numeri:

210 i tesserati che hanno svolto attività Agonistica e di Minibasket
14 le formazioni scese in campo nei vari tornei e campionati.
13 gli allenatori/istruttori qualificati FIP che si sono susseguiti nei vari corsi didattici ed agonistici.
1 preparatore atletico qualificato dedicato alla programmazione dell’attività atletica personalizzata e specifica per ciascun gruppo di atleti
4 le differenti strutture sportive sul territorio Centese in cui abbiamo svolto tutta l’attività.
28 i turni settimanali di allenamento per 10 mesi consecutivi, pari a circa 1120 turni di allenamento nel corso della stagione
202 le partite ufficiali disputate nella stagione sportiva.

Presidente: Roberto Spera
Vice Presidente: Gian Michele Guselli

Consiglieri: Giampiero Marchi, Alberto Baraldi, Daniele Bretta, AUGUSTO BORGHI

Dirigenti accompagnatori FIP: CAMPANINI PIETRO, LAMBERTINI LAILO, MACCAGNANI MARCO

Responsabile Tecnico Area Agonistica Corrado Moffa
Preparatore Atletico/ Tecnico Posturale: Marco Rorato
Responsabile Tecnico Settore Minibasket: Stefano Presti

Ufficio Stampa & Comunicazione: KEVIN SENATORE

ORARI DI SEGRETERIA
LUNEDÌ: dalle16.30 alle 18.30
MARTEDÌ dalle 16.30 alle 18.30
MERCOLEDÌ dalle 16.30 alle 18.30
VENERDÌ dalle 16.30 alle 18.30

PER INFORMAZIONI : 340 - 3357297
OPPURE INVIARE UNA EMAIL ALL' INDIRIZZO 035878@SPES.FIP.IT

Iscriviti al canale :